Lluis Llach, negli anni '70 fu uno dei principali esponenti della
Nova Cançò, il movimento che lentamente fece uscire la lingua catalana dall'illegalità - anche nella musica e nello spettacolo - a cui l'aveva relegata la dittatura di Franco. Oggi Llach, autore di canzoni simbolo della lotta contro il franchismo come
L'Estaca e
Viatge a Itaca, ha smesso di cantare e ha creato una fondazione in Senegal per la difesa delle minoranze culturali e sociali, ma allo stesso tempo ha cominciato a scrivere. In Italia, presso la libreria Feltrinelli, Llach ha presentato il suo secondo romanzo,
"Le donne della Principal", edito in italiano da Marsilio, e ci ha parlato della sua avventura politica: dal 2015 è deputato del Parlamento autonomo della Catalogna, che ha formato un governo regionale che ha come mandato quello di preparare il terreno all'indipendenza dalla Spagna.
[+]